Salta al contenuto

Liberando Prospero

Parole, Note, Visioni, Contatti, Rivoluzioni

  • Cinema E Tv
    • Lo Schermo Illuminato
    • Scritture Seriali
    • Dall’Oblio
    • Schermi Resistenti
    • Oltre Il Confine
    • Festival
    • V(i)S(ioni)
    • La Vertigine Del Reale
  • Videogames
    • Ludografie
  • Suoni
    • Silence Is (not) Sexy
  • Teatro E Liveness
    • Lo Spazio Vuoto
  • Libri E Fumetti
    • L’Aleph
  • I Dossier
  • I Video
  • Chi Siamo
  • Lo Schermo Illuminato

Malignant – La libertà artistica come prassi creativa

  • Alessio Baronci
  • 15 Settembre, 2021
  • 0
  • Lo Schermo Illuminato

Justice League (2017) – storie di guerre civili creative

  • Alessio Baronci
  • 28 Marzo, 2021
  • 0
  • Lo Schermo Illuminato

The Snyder Dilemma, capitolo I: Watchmen (2009)

  • Emanuele Bucci
  • 23 Marzo, 2021
  • 0
  • Lo Schermo Illuminato

Raya e l’ultimo drago – La fiaba che riflette il presente

  • Laura Sciarretta
  • 20 Marzo, 2021
  • 0
  • L'Aleph

Lucarelli e la sua “Indagine non autorizzata”

  • Alessandro Cellegato
  • 16 Marzo, 2021
  • 0
  • Ludografie

Poké Ball e nostalgia: 25 anni di un’icona pop

  • Federico Diano
  • 4 Marzo, 2021
  • 0
  • Scritture Seriali

Servant – Stagione 1 – Shyamalan ed il gotico digitale

  • Alessio Baronci
  • 24 Febbraio, 2021
  • 0
  • Scritture Seriali

Truth Seekers: le verità nascoste nel mondo paranormale di Frost e Pegg

  • Alessandro Cellegato
  • 19 Febbraio, 2021
  • 0
  • Lo Spazio Vuoto

The Leather Special (2016) di Amy Schumer

  • Alessio Baronci
  • 13 Febbraio, 2021
  • 0

Archivi

Da Soli Nella Tana Del Bianconiglio

Before We Begin

I have bedimm’d
The noontide sun, call’d forth the mutinous winds,
And ‘twixt the green sea and the azured vault
Set roaring war: to the dread rattling thunder
Have I given fire and rifted Jove’s stout oak
With his own bolt; the strong-based promontory
Have I made shake and by the spurs pluck’d up
The pine and cedar: graves at my command
Have waked their sleepers, oped, and let ‘em forth
By my so potent art. But this rough magic
I here abjure, and, when I have required
Some heavenly music, which even now I do,
To work mine end upon their senses that
This airy charm is for, I’ll break my staff,
Bury it certain fathoms in the earth,
And deeper than did ever plummet sound
I’ll drown my book.

(“The Tempest”, V, 1, 41, 62)

Articoli recenti

  • Malignant – La libertà artistica come prassi creativa
  • Justice League (2017) – storie di guerre civili creative
  • The Snyder Dilemma, capitolo I: Watchmen (2009)
  • Raya e l’ultimo drago – La fiaba che riflette il presente
  • Lucarelli e la sua “Indagine non autorizzata”

Commenti recenti

  • Laura Sciarretta su Parasite – Un Discorso Apocalittico Attorno Alla Contemporaneità
  • Andrea Matera su Parasite – Un Discorso Apocalittico Attorno Alla Contemporaneità
  • Emanuele Bucci su V(i)S(ioni) #1 – Dunkirk – Rinascita Di Un Autore O Crisi Di Un Prestigiatore?
  • Andrea Matera su V(i)S(ioni) #1 – Dunkirk – Rinascita Di Un Autore O Crisi Di Un Prestigiatore?

Archivi

  • Settembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2015

Categorie

  • A Che Punto È La Notte – Indagine Sul Cinema E Sullo Spettatore Contemporaneo
  • L'Aleph
  • Lo Schermo Illuminato
  • Lo Spazio Vuoto
  • Ludografie
  • Schermi Resistenti
  • Scritture Seriali
  • Silence Is (Not) Sexy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Evil Genius – alle radici di certo storytelling americano
  • Scritture Seriali

Evil Genius – alle radici di certo storytelling americano

  • Alessio Baronci
  • 30 Gennaio, 2021
  • 0
L’affresco e la figura di sfondo: appunti sul cinema di Michael Apted
  • Lo Schermo Illuminato

L’affresco e la figura di sfondo: appunti sul cinema di Michael Apted

  • Alessio Baronci
  • 13 Gennaio, 2021
  • 0
La cultura dell’hype: riflessioni a margine di un pensiero dicotomico
  • Ludografie

La cultura dell’hype: riflessioni a margine di un pensiero dicotomico

  • Federico Diano
  • 31 Dicembre, 2020
  • 0
Star Wars – Gli Ultimi Jedi – Star Wars è cresciuto e voi?
  • Lo Schermo Illuminato

Star Wars – Gli Ultimi Jedi – Star Wars è cresciuto e voi?

  • Alessio Baronci
  • 20 Dicembre, 2020
  • 0
Mank – Elogio Di Un Cinema Statico
  • Lo Schermo Illuminato

Mank – Elogio Di Un Cinema Statico

  • Alessio Baronci
  • 13 Dicembre, 2020
  • 0
38TFF – Un racconto per immagini a due voci
  • Lo Schermo Illuminato

38TFF – Un racconto per immagini a due voci

  • Redazione Liberando Prospero
  • 4 Dicembre, 2020
  • 0
Il cinema della cronaca nera ne “Gli uomini d’oro”
  • Lo Schermo Illuminato

Il cinema della cronaca nera ne “Gli uomini d’oro”

  • Alessandro Cellegato
  • 22 Novembre, 2020
  • 0
Dove eravamo e dove siamo ora: al tramonto dell’ottava generazione videoludica
  • Ludografie

Dove eravamo e dove siamo ora: al tramonto dell’ottava generazione videoludica

  • Federico Diano
  • 18 Novembre, 2020
  • 0
Fireball – Visitors From Darker Worlds – Mediatizzare La Catastrofe
  • Lo Schermo Illuminato

Fireball – Visitors From Darker Worlds – Mediatizzare La Catastrofe

  • Alessio Baronci
  • 15 Novembre, 2020
  • 0
Widows – il demone del cinema di genere
  • Lo Schermo Illuminato

Widows – il demone del cinema di genere

  • Alessio Baronci
  • 13 Novembre, 2020
  • 0

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 … 14 Successivo

Lo Sciame

2015 (4) 2016 (4) 2017 (11) 2018 (17) 2019 (25) 2020 (15) Amazon (4) Analisi Del Film (5) Animazione (4) Ben Affleck (3) Biopic (5) Black Lives Matter (4) Blockbuster (5) Carlo Lucarelli (3) cinecomic (4) cinecomics (4) cinema (4) Cinema Classico (4) Crisi (4) David Lynch (3) Digitale (4) Disney (9) Documentario (6) Fantascienza (6) Femminismo (5) Festa Del Cinema Di Roma (8) HBO (4) Horror (7) Marvel (7) Marvel Comics (3) MCU (4) Musica (4) Netflix (14) Postmoderno (8) Ps4 (4) Robert Downey Jr (3) RomaFF14 (6) Romanzo Di Formazione (3) Satira (4) Serie Tv (6) Spettatore (4) Teatro (4) Trump (4) Videogame (4) Western (5)

Cream Magazine di Themebeez